
In Piazza XX Settembre raddoppiati gli espositori, tante star della pasticceria al Laboratorio, Ciocconight da tutto esaurito, cioccolato da Guinness
Il Cioccoshow conferma 150.000 visitatori
Il Cioccoshow conferma i 150.000 visitatori dello scorso anno in Piazza XX Settembre, ma con la soddisfazione del doppio degli espositori e di spazi più ampi e fruibili per il pubblico che ha potuto assaggiare il cioccolato artigianale in modo più piacevole.
Grande soddisfazione dunque da parte di Cna Bologna promotore e BF Servizi organizzatore, team vincente della manifestazione da 14 anni.
"Il top di presenze lo si è avuto alla Ciocconight, migliaia di ragazze e ragazzi a ballare al dj set con Rudy Zerbi - spiega Alberto De Leonardis di BF Servizi project manager del Cioccoshow. - Molto divertente e partecipato il Guinness del mosaico di cioccolato più grande del mondo. Grande partecipazione al Laboratorio artigianale di pasticceria coordinato dal maestro Renato Zoia con show cooking di personaggi famosi con Francesco Elmi, Leonardo Di Carlo e Mario Morri che ha ritirato il premio Sodero alla presenza anche di Paolo Carati Presidente Area Città Cna Bologna".
"Il Cioccoshow si conferma al top in Italia per il cioccolato artigianale - spiegano Cna Bologna e BF Servizi -. Il prossimo anno saranno quindici anni del Cioccoshow e penseremo a proposte speciali. Intanto i nostri cioccolatieri saranno sempre più internazionali partecipando in primavera al Festival sloveno del cioccolato a Radovljica".
Al Cioccoshow 2018 è stato prodotto il mosaico di cioccolato più grande del mondo raffigurante la bandiera italiana: 54,38 m2 con un peso complessivo di 922 kg di cioccolato, composto da 11.664 tessere, realizzato in 120 ore di lavoro. Dopo la proclamazione del record da parte del giudice del Guinness dei Primati Lucia Sinigagliesi, il cioccolato prodotto dalla società IChoco di Gorizia è stato poi messo in vendita al pubblico del Cioccoshow. I gusti: limone, vaniglia e fragola per riprendere i colori della bandiera italiana.
“E’ il terzo record da Guinness dei Primati realizzato in questi anni al Cioccoshow – ha spiegato Andrea Santolini, Vicepresidente Cna Bologna -. Negli anni passati è stata realizzata la tavoletta di cioccolato e l’euro di cioccolato da record del mondo. E’ una dimostrazione di come, oltre alla qualità del cioccolato artigianale, il Cioccoshow proponga eventi di grande richiamo che lo rendono sempre più conosciuto al pubblico non solo bolognese”.
Ma il cioccolato del Guiness dei Primati è stata solo una della tante possibilità di prelibatezza al cioccolato tra cui i visitatori hanno potuto scegliere: tavolette di cioccolato interamente fatte a mano, praline, torroni, confetti, fino ad arrivare al cioccolato biologico, senza glutine e senza olii essenziali, "al naturale", adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari, il cioccolato vegan, esclusivamente composto da massa di cacao, zucchero e burro di cacao, il cioccolato crudo, il cioccolato “bean to bar”, prodotto nei laboratori artigianali non utilizzando semilavorati ma utilizzando selezioni di fave di cacao importate in quantitativi non industriali ma adatti ai laboratori artigianali.
Il Cioccoshow è promosso da Cna Bologna con il contributo della Camera di Commercio di Bologna. L’organizzazione dell’evento è curata da BF Servizi. Col patrocinio di Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna e Regione Emilia-Romagna. Col sostegno di Assicurazioni Generali Ag. Bologna Levante e Mondo Convenienza sponsor della manifestazione. Media Partner Qn – il Resto del Carlino, Nettuno tv e Radio Bruno.





