Loading...

Imprese in Vetrina

Cobams, la Smart delle apparecchiature per la neonatologia

Cobams, la Smart delle apparecchiature per la neonatologia

“Siamo una multinazionale in miniatura. Una Smart, piccola, ma di alta qualità”. La vede così la “sua” azienda, Stefano Maranesi, Amministratore delegato (e Socio insieme al padre Angelo e alla sorella Cristina) della Cobams, impresa che da cinquant’anni opera tra i protagonisti del mercato globale delle apparecchiature per la neonatologia.

Le loro incubatrici e isole neonatali sono negli ospedali di tutto il mondo, ma la “filosofia” della Cobams non è molto cambiata da quando, nel 1968, il padre Angelo la fondò aprendo l’officina in un capannone in zona Fossolo, a Bologna, dando inizio all’avventura imprenditoriale.

“Diplomato alle Aldini Valeriani – racconta Maranesi, 54 anni – aveva alle spalle un’esperienza maturata lavorando come dipendente in un’azienda del settore e sapeva come costruire le apparecchiature che allora erano all’avanguardia. La sua intuizione – prosegue – fu di puntare subito al livello nazionale dove, a quei tempi come anche oggi, nel nostro settore, oltre alla sua operava solo un’altra azienda”.

Negli anni che seguono l’attività di Angelo Maranesi, classe 1937, disegna la parabola che ha caratterizzato l’ascesa delle aziende artigiane che hanno fatto la storia della filiera produttiva di Bologna.

Piccole dimensioni, tanto lavoro, intraprendenza, creatività e capacità di imparare da chi era più avanti, ovvero i grandi marchi made in USA, sono gli ingredienti principali della crescita dell’impresa che portano Angelo Maranesi, verso la fine degli anni ’80, ad essere il primo al mondo ad inventare un’incubatrice interamente elettronica e poi apparecchiature progettate per le ambulanze e gli elicotteri.

“Un passo fondamentale che, negli anni successivi, ci consentì di essere davanti a tutti a livello nazionale”, riprende Stefano Maranesi, che, diplomatosi anche lui alle Aldini Valeriani, entra in azienda poco dopo per seguire la parte commerciale, raggiunto poi dalla sorella Cristina con l’apporto della quale Cobams avvia l’attività verso l’estero.

“Oggi – dice Maranesi, che da diversi anni segue personalmente la produzione, di circa 300 macchine l’anno, considerando tutta le linea – pur mantenendo, per scelta, una dimensione che potremmo definire artigiana, grazie all’apporto di fornitori di fiducia che ci supportano sulla parte produttiva e un rete di venditori esterni, siamo in grado di raggiungere con i nostri prodotti sostanzialmente i mercati di tutto il mondo”.

“Come abbiamo sempre fatto – prosegue – puntiamo molto sulla ricerca e sviluppo tenendoci aggiornati sulle nuove tecnologie applicabili nel nostro settore. Dopo l’elettronica degli anni ’80, la frontiera si è spostata da tempo sull’informatica e ora sulle potenzialità offerte dalle tecnologie 4.0 che fanno leva sul web. Tecnologie – conclude Maranesi – a cui stiamo guardando con interesse in quanto potrebbero rappresentare un notevole balzo evolutivo anche per la tipologia di attrezzature che produciamo”.


Nome: Cobams
Attività: Costruzione ed esportazione apparecchiature per ospedali
Indirizzo: Via Cicogna, 20, 40068 San Lazzaro di Savena (Bo)
Tel: 051. 6259292
Pagina web: www.cobams.com/it