
Cna Per Te offre assistenza, consulenza e orientamento. Inoltre assistenza legale con professionisti convenzionati
Dichiarazione di successione, cosa occorre fare e sapere
La dichiarazione di successione è obbligatoria per legge entro dodici mesi dalla data del decesso di una persona e consiste in una serie di operazioni necessarie per trasferire le attività e le passività agli eredi.
Sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione di successione il coniuge o i parenti in linea retta se la successione non comprende beni immobili e diritti reali immobiliari e il valore complessivo dei beni oggetto della successione non eccede € 100.000,00. Per redigere una dichiarazione di successione non è indispensabile rivolgersi ad un Notaio.
I consulenti Cna Per Te sono a disposizione negli uffici Cna Bologna per rispondere alle tue richieste: offriamo assistenza, consulenza e orientamento in relazione alle pratiche burocratiche da assolvere nel massimo rispetto della riservatezza, e in presenza di casi complessi e particolari offriamo consulenza e assistenza legale attraverso professionisti convenzionati operativi su tutta l’area Metropolitana di Bologna. Per informazioni: segreteria 051.526012 oppure cnaperte@bo.cna.it
“DOPO DI NOI, QUALE FUTURO VOGLIAMO LASCIARE?"
CONVEGNO CNA A CASTIGLIONE DEI PEPOLI
Il giorno 3 ottobre, presso la sala riunioni dell’Ufficio Cna di Castiglione dei Pepoli si è tenuto un interessante incontro sul tema successioni, donazioni, diretto di famiglia, testamento biologico. Ha aperto l’incontro Marco Gualandi, Presidente dell’Area dell’Appennino Bolognese, mentre un qualificato pool di esperti fra i quali il Dott. Massimo Mezzetti - Responsabile Contenzioso Tributario di Cna Bologna, gli avvocati Pierluigi Corazza e Luca Sabioni, i dottori Giovanni Panno e Davide Semprini di Azimut, hanno affrontato temi di grande importanza evidenziandone l’aspetto fiscale, giuridico e patrimoniale catturando l’interesse dei numerosi partecipanti (nella foto).
L’evento rientra tra le varie iniziative promosse da Cna Bologna in collaborazione con Cna Per Te e Cna Pensionati e rappresenta il primo di una serie di altri seminari che proseguiranno nel 2019 sul territorio dell’Area Metropolitana Bolognese. Per info: cnaperte@bo.cna.it oppure 051.526012
